DI DOMENICO PIO FEDELE
Negli ultimi cinque anni la Williams ha concluso la stagione di F1 per ben quattro volte al decimo ed ultimo
posto nella classifica costruttori, un dato che testimonia la piena crisi di risultati e di prestazioni che la
scuderia, fondata da Sir Frank Williams e Sir Patrick Head, sta vivendo in questi ultimi anni.
La stagione 2023 di Formula 1 ha visto la squadra di Grove collezionare solo 8 punti in 22 gare, un bottino
troppo misero per una delle Scuderie che ha scritto pagine indelebili nella storia della classe regina del
Motorsport.
Nel 2022 le due monoposto della Williams erano guidate da Alexander Albon e da Nicolas Latifi. Proprio
quest’ultimo non sarà al comando della vettura del 2023 e al suo posto ci sarà l’esordiente Logan Sargeant.
Nel ruolo di Team Principal invece si è insediato da poche settimane l’ingegnere britannico James Vowles,
considerato da tutti il braccio destro di Toto Wolff.
La livrea della nuova FW45 vede ancora una volta come colore principale il blu, mentre sui lati è presente
una verniciatura nera opaca voluta fortemente per cercare di ridurre il peso della vettura.
Alexander Albon ha sottolineato la volontà da parte sua e da parte del nuovo compagno di squadra, Logan
Sargeant, di voler lavorare a stretto contatto per migliorare la FW45 e migliorare i risultati collezionati dello
scorso anno. Il pilota thailandese ha continuato dicendo: “Logan è alla sua prima vera esperienza in F1,
immagino che sia molto emozionato per il nuovo campionato. Siamo sicuramente in una posizione migliore
rispetto all’ultima gara del 2022, ma molto dipende anche da come le altre squadre si sono migliorate. Sulla
FW44 c’erano enormi ed evidenti punti deboli che abbiamo cercato di colmare, credo che la squadra abbia
fatto come sempre il massimo per regalare a noi piloti una macchina migliore possibile.”
Nel corso della storia della F1 gli Stati Uniti si sono dimostrati grandi appassionati di Motorsport e da
quest’anno non solo avranno ben tre Gran Premi “di casa” (Miami, Austin, Las Vegas), ma avranno anche
un proprio pilota: Logan Sargeant.
Il 22enne americano durante la presentazione della nuova FW45 ha raccontato quella che è stata la sua
esperienza in F3 affermando: “Dopo la stagione in F3 pensavo che per me sarebbe finita, stavo già
guardando ad alcune possibilità in IndyCar, ma sono felice di esordire in F1 con una scuderia così
importante come la Williams. Non vedo l’ora di scendere in pista, voglio ottenere il massimo con questa
auto soprattutto nelle qualifiche con gomme nuove e poca benzina, credo che questo sia il mio punto
forte.”
La FW45 si presenta come una monoposto che ha corretto alcuni errori della sua versione precedente.
Alcuni cambiamenti rispetto alla FW44 sono presenti soprattutto in quello che è la scocca che quest’anno
ha un disegno più tradizionale simile alla Mercedes. Inoltre, è presente un leggero scavo sulla fiancata in
stile Ferrari.
La scuderia di Grove ha voluto consegnare nelle mani dei due piloti, Alexander Alborn e Logan Saregeant,
una macchina che possa lottare per la zona punti, ma basterà questo per abbandonare l’ultimo posto in classifica?
Scrivi commento